Radostin Stoytchev e Filippo Lanza da ottobre vivranno assieme una nuova stagione in Trentino Volley
Foto archivio Trabalza
Trento, 24 luglio 2014
“La squadra allestita dalla Società nel corso del mercato estivo appena concluso è quella che avevamo ipotizzato in sede di progettazione di questo nuovo corso – ha spiegato l’allenatore della Trentino Volley Radostin Stoytchev commentando la chiusura della trattative a Bologna - . Col budget a nostra disposizione abbiamo compiuto esattamente le operazioni che mi aspettavo; fra poche settimane mi troverò quindi in palestra per aprire la mia seconda avventura a Trento con una squadra più giovane del passato ma che secondo me avrà buone possibilità di crescita e quindi di conseguenza di ben figurare. Sono soddisfatto del roster allestito: ci sono nomi di grande esperienza e comprovata qualità come quelli di Zygadlo, Kaziyski, Birarelli, Colaci e Burgsthaler che conoscono bene il mio modo di intendere il lavoro in palestra ed altri nuovi e giovani promettenti che dovranno mettere in campo ogni giorno la loro voglia di arrivare ma che al tempo stesso dovranno fare subito un bel balzo in avanti anche a livello mentale. Non saremo più quelli di qualche anno fa che partivano sempre coi favori del pronostico ma tutto ciò non mi spaventa: ritengo questa nuova esperienza sicuramente differente ma molto stimolante”.
“Ad un anno di distanza ritrovo un campionato di Serie A con un livello medio più basso ma al tempo stesso anche più equilibrato – ha proseguito l’allenatore bulgaro - . Il mercato ha cambiato il volto di tante squadre, migliorando il loro profilo. Le più quotate sono sicuramente Macerata, Modena, Perugia e anche Piacenza, che nelle ultime settimane ha messo assieme una serie di colpi importanti e una rosa di valore. Subito dietro ci siamo noi, con buone possibilità di migliorare la nostra posizione e fra le possibili sorprese vedo sicuramente Verona e Latina, che si sono mosse davvero bene. Servirà in ogni caso almeno il girone d’andata per delineare i reali rapporti di forza e definire una gerarchia più precisa. Attorno alla fine del 2014 capiremo quindi se la griglia sulla carta stilata oggi, al termine del mercato, sarà la stessa che emergerà poi sul campo. Il campionato si preannuncia avvincente ed emozionante, a tutto vantaggio dello spettacolo e dell’incertezza dei risultati”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa